Sebbene l’acqua potabile italiana sia generalmente sicura, la qualità può variare a seconda della zona. L’acqua può contenere:
✔️ Calcare: Un’acqua molto dura può avere alti livelli di calcare, che può influire sul gusto e causare problemi agli elettrodomestici.
✔️ Cloro: L’acqua del rubinetto viene trattata con cloro per disinfettarla, ma questo può lasciare un sapore e un odore sgradevoli.
✔️ Impurità: Nonostante l’acqua sia potabile, potrebbe contenere residui di metalli pesanti, pesticidi o microplastiche, anche se in quantità minime.
L’acquisto di acqua in bottiglia può rappresentare una spesa considerevole nel tempo, soprattutto per chi preferisce acque specifiche o di alta qualità. Un depuratore d’acqua riduce questa spesa iniziale, consentendo di avere acqua pulita direttamente dal rubinetto.
In Italia, il consumo di acqua in bottiglia è tra i più alti in Europa. Le bottiglie di plastica hanno un impatto ambientale significativo sia in termini di produzione che di smaltimento. Utilizzando un depuratore d’acqua:
– Si riduce drasticamente l’uso di plastica monouso.
– Si contribuisce a ridurre il consumo di risorse e l’inquinamento derivante dalla produzione e dal trasporto delle bottiglie.